Whiplash

Il 22 settembre 2025 al Romaeuropa Festival verrà presentata l’opera di Damien Chazelle Whiplash insieme alla Multiquarium Big Band di Benoît Sourisse e André Charlier, che suonerà in sintonia con la pellicola cinematografica all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Whiplash è un cine-concerto che ha avuto un successo internazionale. Questo spettacolo, unico nel suo genere, nel quale Cinema e Musica si fondono insieme viene presentato a Roma in occasione del suo decimo anniversario dall’uscita in sala. Il film di Damien Chazelle, con una eccezionale scuola di jazz ci porta ad atmosfere newyorkesi, accompagnate dalla colonna sonora composta da Justin Hurwitz attraverso una performance dal vivo.

Whiplash, film scritto e diretto da Damien Chazelle nel 2014 è basato sull’esperienza diretta del regista ai tempi in cui suonava la batteria.

Il film è la vera storia del regista, fatta di aspirazioni e sfide, che si svolge in una prestigiosa scuola di jazz di New York. Nel film Andrew, un diciannovenne ammesso alla scuola come allievo talentuoso,, sogna di diventare uno dei migliori batteristi di jazz della sua generazione, ma dovrà fare i conti con un insegnante sadico e spietato. Whiplash diventa così è la storia di chi non ha mai mollato e che alla fine ne esce vincitore. Il titolo Whiplash, chein inglese significa “frustata”, viene da un brano estremamente particolare suonato alla batteria, perché scandito in tempo dispari, sincopato, difficile da contare e ovviamente da eseguire. Durante il film La Multiquarium Big Band di Benoît Sourisse e André Charlier suonerà in perfetta sintonia con la pellicola, dando vita a un’esperienza davvero unica.

Essendo, come già detto, un film di chi non getta mai la presa è bene precisare che Whiplash viene presentato in una prima versione short da Chazelle al Sundance Film Festival nel 2013 (svoltosi a Park City, Utah )vincendo il Premio della Giura e dando al regista la possibilità di fare una nuova versione come lungometraggio e vincere, di nuovo, il Gran Premio della Giuria e il Premio del Pubblico.

E’ bene ricordare inoltre che proprio grazie a Whiplash Damien Chazelle, già acclamato regista per il famoso film La La Land, aveva già ottenuto una buona notorietà con questa pellicola.

Il 22 settembre vi consigliamo pertanto di non perdetevi a Roma la proiezione di Whiplash, sarà un’esperienza cinematografica e musicale unica con l’esibizione dal vivo della colonna sonora di Justin Hurwitzche che esalta la potenza del jazz, il ritmo serrato della narrazione donando allo spettatore un impatto emotivo delle scene più iconiche del film. https://www.romacinemafest.it/it/whiplash-cine-concert-live/